Albarola - Comune di Vigolzone (PC)

Vivere il territorio | Territorio | Vigolzone e le sue frazioni | Albarola - Comune di Vigolzone (PC)

Albarola

Albarola (altitudine: 204 mt s.l.m.; abitanti: 259)

 

Albarola sorge a pochi chilometri dal capoluogo lungo il fondovalle, incastonata tra i vigneti.
Si sa che durante il Medioevo faceva parte della parrocchia di Sant'Antonino di Piacenza: il controllo della zona era infatti importante perché vi sorgeva un ponte di legno sul torrente Nure, sul quale passavano merci e viandanti da e per la Liguria.
Sede di magli per la lavorazione del rame e, ancora nel secolo scorso, di cartiere mosse dalle acque del Rivo Grazzano, Albarola conserva significative testimonianze del passato ed è oggi una terra di vini pregiati. Qui si trovano due prestigiose aziende vitivinicole che hanno sede in splendide dimore, il settecentesco Palazzo Barattieri e Villa Peirano.
Di fronte a Palazzo Barattieri sorge la Chiesa di Sant’Antonino che conserva una grande tela attribuita al Genovesino e un bel lampadario settecentesco. Il sagrato, costruito con i sassi dei torrente Nure, risale a inizio secolo

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (808 valutazioni)