Associazioni - Comune di Vigolzone (PC)

Vivere il territorio | Associazioni - Comune di Vigolzone (PC)

Associazioni 
AVIS VIGOLZONE 

La sezione comunale AVIS di Vigolzone, nata il 24 giugno 1959 per iniziativa del sindaco, del medico e del parroco del comune in collaborazione con il Presidente provinciale dell’AVIS di Piacenza, oggi conta 130 soci donatori effettivi.
Svolge attività promozionali al fine di sensibilizzare i giovani, spiegando la validità del gesto umanitario e la necessità di sangue negli ospedali.

Presidente: Giuseppe Zanetti
 

PRO LOCO DI VIGOLZONE  
Sede: via Castignoli, 4 Vigolzone
Tel: 0523 870652 - 0523 617268
Fax: 0523 872540
e-mail: informazioni@vigolzoneproloco.info
sito: www.prolocovigolzone.info
La Pro Loco di Vigolzone è nata nel 1996 con l`obiettivo di promuovere e valorizzare il territorio di Vigolzone organizzando eventi legati alla tradizione e alla territorialità e sviluppando e realizzando progetti a favore di chi ha più bisogno di aiuto, sia nella vicina realtà comunale che in quella nazionale ed internazionale.
Il maggior successo dell’associazione è la Festa del Tortello, una manifestazione dedicata al tortello con la coda (prodotto De.Co.) che ogni anno attira migliaia di visitatori.
Molto apprezzata è anche la fiera d'autunno, una grande castagnata con musica e giochi per bambini che si tiene nel mese di ottobre.

La Pro Loco svolge inoltre una preziosa funzione di cerniera con le altre realtà del territorio contribuendo con mezzi e strutture alla realizzazione delle loro manifestazioni. Collabora anche con l’amministrazione comunale nell’organizzazione della rassegna estiva “Sotto le stelle in piazza castello”.

Presidente: Camillo Ronda
PRO LOCO DI GRAZZANO VISCONTI
Sede: via La Contrada, 7 Grazzano Visconti
Tel: +39 0523 870922
e-mail: info@grazzano.it
www.grazzano.it

Quella di Grazzano Visconti è una delle più vecchie Pro Loco presenti sul territorio piacentino. La sua costituzione, infatti, risale al 29 settembre del 1954. Lo attesta la delibera 73/688 dell’Ente provinciale Commissariato per il turismo.

Il principale obiettivo dell’associazione è la promozione turistica di Grazzano Visconti.
La Pro Loco organizza infatti le manifestazioni a carattere culturale-folkloristico e le rievocazioni storiche. In particolare, per queste ultime è nata nel 2002 la Confraternita Consilium Medioevale, ramo che opera all'interno della Pro Loco per promuovere e divulgare la cultura medievale tramite l'organizzazione di spettacoli, concerti, rassegne, festival, saggi, riviste, seminari, convegni, pubblicazioni multimediali e telematiche, itinerari turistici ed enogastronomici, banchetti medievali, cortei storici, tornei a cavallo, gare ed esibizioni di tiro con l’arco.

Presidente: Tamborlani Nicola 

circolo anspi
Contatti: anspi@baitavigolzone.it
Tel: 388 9531760; 320 6395186
Visita il sito e scopri di più

Il circolo ANSPI “Rifugio Alpino” è nato nel 1999. 
La sede è al piano rialzato della baita costruita dal Gruppo Alpini di Vigolzone in via Fausto Coppi 14, nei pressi dell'area verde della Pellegrina adibita a parco. Nelle vicinanze ci sono un campetto per giocare a pallavolo e a calcetto e due campi da bocce  costruiti dai soci del circolo.
Gestita da volontari, la baita è aperta al pomeriggio ogni giorno (14.00-17.00) e alla sera (dal martedì al sabato dalle 20.30 alle 23.00) ed è luogo di ritrovo per i soci ANSPI nonché punto di aggregazione.
Tel: 388 9531760; 320 6395186

Presidente onorario: Don Piero Lezoli
Presidente: Valter Merli

 

PRO LOCO DI CARMIANO
Sede: via San Giovanni, Carmiano
pagina facebook

La principale manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Carmiano è la Sagra dello Spiedino che si tiene ogni anno a luglio in corrispondenza della festa religiosa della Madonna del Carmelo, festa molto sentita dagli abitanti di Carmiano.

Presidente: Davide Sacchi
CULTURE PER LO SVILUPPO LOCALE
Sede: presso il Museo della Vite e del Vino 
Località La Tosa, Vigolzone Tel: +39 0523 870727
e-mail: culturesviluppolocale@gmail.com
sito: www.culturesviluppolocale.altervista.org

L’associazione “Culture per lo sviluppo locale” si propone di coinvolgere tutte quelle persone che sono interessate a progettare, realizzare e gestire eventi, imprese e progetti che abbiano come obiettivo la valorizzazione delle risorse culturali e territoriali locali, del comune di Vigolzone in primis, ma anche del territorio provinciale di Piacenza, ed in generale dei siti caratterizzati da un confronto tra specificità locali e mutamenti dovuti alla globalizzazione dei mercati e all’internazionalizzazione dei flussi e delle relazioni.

È possibile diventare soci dell’associazione sottoscrivendo la quota annuale di adesio

Presidente: Ferruccio Pizzamiglio

ASSOCIAZIONE GENITORI
Blog: http://www.cgpontedellolio.blogspot.com/
Email: cgpontedellolio@gmail.com

A ottobre 2008 viene costituito il Comitato Genitori di Ponte dell'Olio con l'intenzione di "creare ciò che manca e migliorare ciò che esiste" che è poi il motto dell'associazione, che si propone di creare nuove attività ludico-ricreative per i bambini, incontri informativi per i genitori e di rappresentare i genitori nei confronti delle istituzioni locali.
Nel 2009 il Comitato diventa un’organizzazione di volontariato che si chiama Associazione Genitori, e incontra i genitori di Bettola e di Vigolzone per creare i gruppi nei due paesi.
A luglio 2009 presenta i risultati di un’importante indagine condotta a Ponte dell’Olio e Vigolzone in collaborazione con le Scuole Materne, Elementari e Medie al fine di verificare quali siano i reali bisogni delle famiglie e per ottimizzare le attività dell'associazione.
 

CIRCOLO DEI LETTORI

Il Circolo dei Lettori è nato nel 2015 per promuovere  e organizzare attività di carattere culturale e ricreativo dedicate a coloro che amano leggere e collaborare con il Comune di Vigolzone alla creazione e alla gestione della Biblioteca comunale.
Prima di costituirsi ufficialmente in associazione, i volontari hanno lavorato all'inventariazione del patrimonio librario del Comune e organizzato mercatini di libri usati per finanziare progetti legati alla nascente biblioteca.

Presidente: Giovanna Salvino

GEV
Tel: 0523 870888
e-mail: gev.vigolzone@alice.it
Sito internet: www.gev-vigolzone.it/

L'amore per la montagna, la passione per la natura, l'entusiasmo per le passeggiate all'aria aperta sono emozioni che molti condividono e mettono in pratica alcuni amici di Vigolzone  che di comune accordo hanno deciso di fondare un’associazione volta a promuovere e diffondere questi stessi interessi.

vedi di più ...

Presidente: Dario Gandi

CARITAS VIGOLZONE
Contatti: 

la Caritas Parrocchiale di Vigolzone ha lo scopo di educare alla carità e lo fa compiendo gesti concreti sopratutto nei confronti di famiglie in difficoltà.

vedi di più ...

BIPEDI
Sede: Via Aldo Moro, 2 Vigolzone
Tel: +39 347 4231773
e-mail: info@bipedi.it
www.bipedi.it

L’attività del gruppo, nato ufficialmente nel 2006, è indirizzata alla promozione dello sport inteso come divertimento e mantenimento della salute fisica e mentale della persona. La corsa su strada e le lunghe camminate sono le iniziative prevalenti. 

vedi di più

U.P.D. VIGOLZONE 1968
Sede: Via Casalegno, 12 Vigolzone c/o stadio comunale 
e-mail: vigocalcio@email.it
sito: http://www.vigolzonecalcio.it/
Presidente: Camillo Ronda
TEATRO INSTABILE

Sede: via Celaschi, 55 Vigolzone Tel: +39 0523 870766

Siamo un gruppo di amici che nel 2005 hanno iniziato a fare teatro insieme. Qualcuno aveva alle spalle esperienze teatrali di vario genere, sia nel teatro dialettale che nel teatro in lingua, dalla farsa al dramma, altri provenivano da esperienze musicali e altri ancora non avevano esperienze teatrali precedenti.
Presidente: Andrea Rossi

VIGO BIKE
Sede: Piazza Angelo Serena, 13 Vigolzone 
Tel: +39 338 2578378 
e-mail: vigobike@gmail.com
http://blog.libero.it/VigoBike

L’Associazione Sportiva Dilettantistica Vigo Bike è nata il 19 novembre 2007. 
La nostra società è nata con lo scopo di propagandare, promuovere e sviluppare la pratica dello sport del ciclismo, facendo avvicinare al ciclismo il maggior numero di persone possibili. 

Presidente: Daniele Capitelli 

GRUPPO ALPINI DI VIGOLZONE
Capogruppo: Romano Mariani
Vice Capogruppo: Renato Giraldi
Segretario: Gaetano Morosoli 
Tesoriere: Matteo Ghetti
Revisori dei conti: Luigi Bertuzzi, Giuseppe Zanetti
Alfiere: Ottavio Albasi
Consiglieri:  Bernardi Giacomo, Bernardi Michele, Cavanna Mario, Cavanna Roberto, Palisto Roberto, Perini Angelo, Poggioli Andrea, Quattrini Gualtiero, Scrivani Elio, Ferrari Pietro, Chinelli Giovanni.

Sede: via Fausto Coppi, 14 Vigolzone
e-mail: vigolzone.piacenza@ana.it
 
FUTURO VALNURE
Associzione culturale
Sede: via Belvedere, 5 Carmiano
e-mail: futurovalnure@gmail.com
www.futurovalnure.it

Presidente: Fabio Callegari

PRO LOCO VIVIVILLO

Presidente: sig. Valerio Calandroni
Vice Presidente: sig. Ivan Pelizzari
Segretaria: sig.a Barbara Chiusa

La Pro Loco di Villò è un’associazione senza scopo di lucro nata nel 2016 che ha come obiettivo di riunire in associazione tutti coloro che hanno interesse allo sviluppo turistico del Comune.

gruppo vega

Segreteria: Tel. 0523-371146 - Cell. 3393022008 - Presidente: Cell. 3932697341
e-Mail: segreteria@protezionecivilevega.it

Per maggiori informazioni Facebook:www.facebook.com/gruppovega
Sito: www.protezionecivilevega.it

Gli scopi statutari principali sono: assistere le popolazioni assicurando i primi soccorsi in caso di eventi calamitosi, aiutare e promuovere la prevenzione e collaborare nella informazione e formazione in materia di protezione civile.

Vedi di più

aido

Il gruppo Comunale AIDO Ponte dell’Olio e Bassa Val Nure comprende i Comuni di Podenzano, San Giorgio e VIGOLZONE-
L'associazione ha lo scopo di promuovere manifestazioni, incontri nelle scuole e con la popolazione al fine di sensibilizzare ed informare sulla donazione di organi, tessuti e cellule dopo morte.

Direttivo:
Presidente: Dott. Eleonora Formaleoni
 

Parrocchia SS. Mario e Giovanni Battista

La Parrocchia dei Santi Mario e Giovanni Battista di Vigolzone svolge un importante ruolo educativo, culturale e di solidarietà ed è promotrice di molte attività che coinvolgono diversi membri della comunità. 

Il parroco di Vigolzone è don Piero Lezoli.

Nel nuovo sito in continuo aggiornamento si possono trovare tante notizie e informazioni utili.
 

motoclub vigolzone
Piazza Serena, 17
Vigolzone (PC)
Email: motoclubvigolzone@gmail.com
Tel: 3347051453
http://motoclubvigolzone.blogspot.it

Un gruppo di amici con la passione per la moto che ha deciso di mettere la propria esperienza a disposizione di tutti quanti vorranno aderire al Motoclub Vigolzone.

Presidente: Piergiorgo Callisardi 
Vice presidente: Massimo Terret  

il biscione
Sede: Bar “Bacco Tabacco”, Via Roma 63 Vigolzone
Contatti: 340 2849398 – 345 1390512 – 328 4596391
mail: biscioneneroazzurro@live.it 

Presidente: Giulio Borlenghi
per saperne di più

univalnure
La sede dell'Univalnure si trova presso la Biblioteca comunale di Podenzano in via Monte Grappa 100
Tel: 0523 554636
Email: info@univalnure.it
www.univalnure.it.

L'Univalnure è un'associazione senza scopo di lucro che si prefigge di promuovere nella vallata la più ampia diffusione della cultura, di favorire la partecipazione alle realtà socio culturali del territorio e di collaborare con le istituzioni pubbliche e private esistenti nel territorio ed operanti con le stesse finalità.
 

ESSERE VIGOLZONE
Sede: Via A. Moro, 9 - Vigolzone
Presidente: Diego Bellini

L'associazione promuove iniziative ed attività finalizzate ad incentivare i rapporti sociali dei cittadini di Vigolzone.

 
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (70 valutazioni)