Vigolzone Partecipa - Comune di Vigolzone (PC)

Notizie - Comune di Vigolzone (PC)

Vigolzone Partecipa

 
Vigolzone Partecipa

Per il secondo anno consecutivo il Comune di Vigolzone utilizza il Bilancio Partecipativo per coinvolgere i cittadini, che sono chiamati a decidere sulla destinazione di una quota della spesa per investimenti del bilancio comunale 2019, pari a 15.000 euro.

Chiunque abbia un progetto da realizzare a Vigolzone o in una delle sue frazioni può candidarlo e poi promuoverlo affinché venga votato dal maggior numero di cittadini.

 

CHI PUÒ PARTECIPARE

Possono partecipare al processo di bilancio partecipativo:
- i cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune;
- i residenti nel comune che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età;
- i residenti in altri comuni che vivono o lavorano a Vigolzone.

 

COME SI PARTECIPA

I cittadini sono invitati a contribuire al processo di partecipazione nei seguenti modi:
- formulando i progetti che concorreranno per il finanziamento
- supportando i progetti proposti da altri cittadini
- votando i progetti finalisti 
- co-finanziando i progetti vincitori

I progetti possono essere presentati da singoli cittadini, da gruppi informali, comitati o associazioni

 

LE FASI DEL BILANCIO PARTECIPATIVO

Il bilancio partecipativo si articola in quattro fasi:
1. raccolta delle proposte (6 novembre-31 dicembre 2018)
2. valutazione, co-progettazione e sviluppo delle proposte (7 gennaio-12 febbraio 2019)
3. votazione dei progetti (12 febbraio-4 marzo 2019)
4. co-finanziamento dei progetti vincitori tramite crowdfunding  (5-15 marzo 2019)

 

COME PRESENTARE LE PROPOSTE

I cittadini aventi diritto possono presentare un progetto attraverso le seguenti modalità:
- online, attraverso il sito www.vigolzonepartecipa.org. 
- offline, compilando il modulo cartaceo con la descrizione della proposta. Il modulo può essere scaricato dal sito www.vigolzonepartecipa.org oppure ritirato in municipio o in biblioteca. 

 

I BONUS

Verrà conferita una premialità (“Bonus”) alle proposte che soddisfano i seguenti criteri:
- proposte presentate da cittadini di età inferiore ai 25 anni che hanno come oggetto interventi rivolti ai giovani  (“Bonus giovani”)
- proposte che hanno come oggetto interventi riguardanti il territorio delle frazioni di Albarola, Bicchignano, Carmiano, Grazzano Visconti, Veano, Villò (“Bonus frazione”)

I progetti che otterranno il “Bonus giovani” o il “Bonus frazione” riceveranno un premio del 10% sui voti ottenuti in fase di votazione.

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (2091 valutazioni)