Incendi boschivi: fase di attenzione - Comune di Vigolzone (PC)

Notizie - Comune di Vigolzone (PC)

Incendi boschivi: fase di grave pericolo

 

Da lunedì 15 giugno scatta la fase di attenzione  corrispondente al CODICE COLORE GIALLO su tutto il territorio regionale, la cui validità è potenzialmente prevista fino a domenica 12 settembre.
Il provvedimento è stato firmato dal direttore dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, Rita Nicolini.
Si raccomanda di gestire con la massima cautela gli abbruciamenti di stoppie, legname e altri residui vegetali durante i lavori agricoli e forestali; non vanno effettuati abbruciamenti in presenza di vento, ed è consigliato di limitarsi alle prime ore della giornata.
Gli abbruciamenti non sono vietati, ma severamente disciplinati. Il Regolamento forestale regionale, all’articolo 58, dispone che “l’abbruciamento controllato del materiale vegetale di risulta dei lavori forestali e agricoli (…) deve terminare entro le quarantotto ore successive al momento in cui viene dato l’avviso, il terreno su cui si effettua l’abbruciamento deve essere circoscritto e isolato con mezzi efficaci ad arrestare il propagarsi del fuoco, si deve procedere (…) in assenza di vento e in giornate particolarmente umide (…), raggruppando il materiale in piccoli cumuli”.

L’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile ricorda che, in ogni caso, prima di procedere agli abbruciamenti, se proprio indispensabile, è obbligatorio darne comunicazione ai Vigili del Fuoco. Numero Verde: 800841051.

 

AGGIORNAMENTO LUGLIO 2021: Fino al giorno 08/08/2021 compreso, fase di pre allarme e stato di grave pericolosità per rischio incendi boschivi sul territorio regionale

 

AGGIORNAMENTO AGOSTO 2021:  Prorogata a domenica 29 agosto 2021 su tutto il territorio regionale la fase di grave pericolosità per gli incendi boschivi

 

2° AGGIORNAMENTO AGOSTO 2021:  con determinazione dirigenziale nr. 2971 del 26/08/2021 il Direttore dell’Agenzia regioanle della sicurezza territoriale e della protezione civole, ha disposto la proroga della fase di pre allarme per il rischio incendi boschivi sull’intero territorio regionale, per il periodo 30/08/2021 – 05/09/2021 compresi, e dichiarato, per lo stesso periodo, lo stato di grave pericolosità

 

https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/psr-2014-2020/notizie/notizie-2021/incendi-boschivi-grave-pericolosita

 

Avvistamento incendi
115 da chiamare in caso d’incendio (numero di soccorso del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco)
1515 per la segnalazione di illeciti e di comportamenti a rischio di incendio boschivo (numero di emergenza ambientale dell’Arma dei Carabinieri-specialità Forestale)

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (1513 valutazioni)