Regione Emilia Romagna
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Asilo Nido

  • Servizio attivo

La domanda di ammissione al nido, deve essere presentata esclusivamente on line all'apertura del bando che sarà comunicata sul sito istituzionale.

Asilo Nido
foto nido

A chi è rivolto

Il Nido d’Infanzia è un servizio educativo e sociale di interesse pubblico, aperto a tutti i bambini e le bambine in età compresa tra i 12 ed i 36 mesi di età, che concorre con le famiglie alla loro crescita e formazione, nel quadro di una politica della prima infanzia che garantisce il diritto all’educazione nel rispetto dell’identità individuale, culturale e religiosa di ciascuno.

Per visionare il regolamento

https://www.comune.vigolzone.pc.it/home/amministrazione/documenti/Documento-21.html

 

Descrizione

L'asilo nido è un servizio socio educativo, volto a favorire la crescita dei bambini, offrendo opportunità e stimoli che consentono la costruzione dell'identità, dell'autonomia e l'interazione con altri bambini e adulti.
Il nido è un ambiente accogliente, con le seguenti finalità:
- formazione e socializzazione dei bambini nella prospettiva del loro benessere psicofisico e dello sviluppo delle loro potenzialità cognitive, affettive, relazionali e sociali;
- cura dei bambini che comporta l'affidamento continuativo da parte di figure educative qualificate;
- sostegno alle famiglie nella cura dei figli e nelle scelte educative.
L'ambientamento del bambino all'asilo nido rappresenta una situazione molto delicata, sia per il bambino che si inserisce per la prima volta in una realtà sociale, sia per i genitori che si accingono a condividere un progetto educativo. L'ambientamento è preceduto da un colloquio o da un incontro per favorire la conoscenza e lo scambio di informazioni tra le educatrici e la famiglia.

Come fare

L'iscrizione al nido è un servizio a domanda individuale, le famiglie interessate dovranno inoltrare la domanda on line all'apertura del bando che sarà pubblicato sul sito del Comune.

La registrazione deve essere fatta dal genitore che effettuerà i pagamenti del servizio e usufruirà della detrazione dalla dichiarazione dei redditi.

Per effettuare la conferma e/o una nuova iscrizione al nido occorre accedere al portale e compilare il modulo telematico di registrazione. Autenticazione con credenziali digitali: SPID - CIE.

Cosa serve

Le credenziali SPID - CIE del genitore che procede all'iscrizione e, per i residenti, certificazione ISEE in corso di validità.  

Cosa si ottiene

Il Nido d’infanzia "Albero dei sogni" è sito a Vigolzone, Viale Castignoli, 30.

Il servizio è attivo dal primo lunedì di settembre all’ultimo venerdì di luglio dell’anno successivo, ed osserva il calendario scolastico regionale relativamente a vacanze natalizie, pasquali e festività.

Il nido è aperto dal lunedì al venerdì ed è possibile scegliere una delle seguenti tipologie orarie:

  • tempo pieno dalle 7.30 alle 16.45;
  • part-time orizzontale 

Tempi e scadenze

Pubblicati annualmente su sito istituzionale.. 

Accedere al portale

Costi

Disposti annualmente con deliberazione assunta dalla Giunta Comunale.

Condizioni di servizio

  PDF16,6K Termini_e_Condizioni_di_Servizio
Argomenti
Ultima modifica: lunedì, 24 marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri