Regione Emilia Romagna
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

PARTECIPAZIONE A QUANTE STORIE NELLA STORIA 2025

VENTI COME NOI

Quante storie nella Storia 2025

La biblioteca comunale "Don Franco Molinari" di Vigolzone anche quest'anno partecipa all'annuale appuntamento con la Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio.

Data di Pubblicazione

29 aprile 2025

Tipologia

Avviso

Descrizione estesa

In occasione della 24.a Settimana della didattica e dell'educazione al patrimonio in archivio, la Biblioteca comunale di Vigolzone ospiterà le autrici piacentine Leili Maria Kalamian e Corinna Calatroni per la presentazione del libro per ragazzi: "Venti come noi. I ragazzi della nostra Resistenza si raccontano".

Il volume raccoglie venti testimonianze di giovani partigiani.

Evento RISERVATO alle classi terze dell'Istituto Comprensivo della Valnure (Scuola secondaria di primo grado di Vigolzone).

Il Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna promuove la manifestazione in collaborazione con ANAI. Associazione nazionale archivistica italiana - Sezione Emilia Romagna e Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna e ne cura la redazione del programma e del materiale promozionale.

Link dell'attività didattica sul sito regionale dell'Emila Romagna:

https://patrimonioculturale.regione.emilia-romagna.it/archivi/quante-storie-nella-storia/programmi-qs/quante-storie-nella-storia-2025/biblioteca-comunale-don-franco-molinari-di-vigolzone/evento/

Ultima modifica: martedì, 29 aprile 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri